Scopri quanto guadagni con AdWords
Profitto = Incassi delle vendite generate da AdWords – Costi dei beni venduti – Costi AdWords
Calcola il budget giornaliero necessario affinché la campagna generi il massimo numero di conversioni redditizie possibile.
Per avere a disposizione un budget sufficiente a mostrare gli annunci al maggior numero possibile di potenziali clienti.
- Determina il numero di conversioni che desideri ottenere da questa campagna ogni settimana.
Suggerimento. Imposta un obiettivo adatto alla tua attività. Supponiamo che il tuo hotel e il suo personale riescano a gestire agevolmente 150 ordini a settimana. Puoi impostare questo numero come nuovo obiettivo di conversione della campagna. - Dividi l’obiettivo di conversione per il tasso di conversione medio di questa campagna. Con questa operazione otterrai una stima dei clic settimanali necessari per realizzare il tuo obiettivo di conversione.
- Moltiplica il numero di clic settimanali per il costo per clic (CPC) medio per ottenere il budget settimanale consigliato.
- Dividi questo importo per 7 per ottenere il budget giornaliero consigliato.
Esempio
- 150 camere a settimana
- 150 camere a settimana / 0,02 (2% di tasso di conversione) = 7.500 clic settimanali necessari,
- 7.500 clic settimanali x € 0,17 (CPC medio) = € 1.275,00 (budget settimanale)
- € 1.275,00 / 7 = 182,14 €/gg per realizzare 150 prenotazioni a settimana
Il file per fare il calcolo è sul mio profilo di Google Drive
Metti a confronto il rendimento della campagna prima e dopo la variazione del budget
Per scoprire se sia possibile realizzare altre conversioni redditizie.
1. Fai clic sull’intervallo di date nell’angolo superiore destro della pagina relativa alla campagna.
Suggerimento. Scegli un intervallo di date pertinente alla tua attività. Supponiamo che sia necessario un mese (30 giorni) per ottenere 150 ordini di t-shirt. Quest’informazione è sufficiente per appurare se le modifiche apportate migliorino l’efficacia della campagna.
2. Attiva l’interruttore CONFRONTA e seleziona un periodo di tempo a partire dal momento in cui hai modificato il budget. Assicurati che sia selezionata anche l’opzione Periodo precedente.
3. Confronta il numero di conversioni e altre metriche dei due periodi di tempo.
Suggerimento. Puoi fare clic sul segno + nella parte superiore di ciascuna colonna per confrontare determinate metriche tra due periodi di tempo.
4. Se il numero di conversioni è aumentato da quando hai apportato la modifica, prova a impostare offerte CPC massimo più elevate. In questo modo, puoi migliorare la posizione del tuo annuncio e così acquisire un maggior numero di clienti.
Suggerimento. Poiché è probabile che l’incremento delle offerte aumenti il costo per conversione, ti consigliamo di aumentare il budget giornaliero se desideri pubblicare gli annunci nel corso di tutta la giornata.
5. Ripeti le suddette operazioni 1-3 per le altre campagne.
Per consultare altre best practice di Google, visita la pagina g.co/googlebp.